3. Migliorate la riproducibilità evitando cricche su materiali o rivestimenti fragili 
 Le cricche compaiono generalmente in campioni fragili o stratificati, e di solito questo comporta tagliare di nuovo il campione, prolungando la durata del processo di taglio. È possibile evitarlo seguendo questi semplici consigli.
 
 Modificate in modo semplice la vostra tecnica di taglio 
 Quando si taglia un materiale rivestito, il materiale base funge da supporto, tagliare quindi sempre il lato rivestito del pezzo. 
 
 Supportate il vostro materiale
 Il supporto è importante per evitare di la creazione di cricche. Se il vostro campione è abbastanza piccolo, inglobatelo. Per maggiore supporto, applicare resina epossidica durante l'impregnazione sottovuoto. In questo modo la resina epossidica penetrerà in tutti i pori, cricche o fessurazioni del rivestimento, per fornire maggior supporto durante il sezionamento. 
 
 Utilizzate una troncatrice automatica
 La velocità di avanzamento è una causa comune di cricche. È molto difficile ottenere la giusta velocità per materiali fragili e laminati durante il taglio manuale, quindi la soluzione migliore è utilizzare una troncatrice automatica con velocità di avanzamento regolabile.
Cambiate il disco di taglio
 La giusta scelta del disco può migliorare significativamente il taglio, in quanto riduce la necessità di prelevigatura e lucidatura, assicurando il maggior numero di tagli per disco. Quando si tratta di pezzi rivestiti, se il rivestimento è spesso, scegliere un disco di taglio adatto al rivestimento; se il rivestimento è sottile, scegliere un disco di taglio adatto al substrato.