Cold mounting consumables from Struers

Consumabili per l'inglobamento a freddo

Quando si tratta di inglobamento a freddo, un'impregnazione di alta qualità con una buona ritenzione dei bordi, può essere una sfida. La nostra gamma di resine acriliche ed epossidiche per l'inglobamento a freddo, è stata progettata proprio per vincere questa sfida, migliorare i risultati e la velocità dei vostri processi d'inglobamento a freddo.

Se dopo l'inglobamento, sul bordo del campione sono presenti gaps, il campione dovrà essere riprocessato con conseguente aumento di tempi e costi del processo metallografico. Tutte le nostre resine inglobatrici a freddo sono state sviluppate per garantire un'elevata ritenzione dei bordi, ridurre rilavorazioni e costi per campione.

  • Alta qualità di ritenzione dei bordi e contrazioni minime riducono le rilavorazioni
  • Resine a indurimento rapido per accorciare la durata del processo
  • Indurimento a bassa temperatura per la protezione dei vostri campioni
Sia le resine acriliche che epossidiche hanno i loro punti di forza. Scegliere quella giusta può migliorare significativamente il vostro processo d'inglobamento a freddo.

Qual è la miglior resina acrilica per il vostro processo di inglobamento a freddo?

Per semplicità e velocità, speciale su campioni irregolari

Le resine acriliche per l'inglobamento a freddo sono resine molto facili da utilizzare e con tempi di indurimento brevi. La contrazione è limitata. Sono particolarmente adattr per l'inglobamento di campioni di forma irregolare, per lavorazioni di routine o singoli campioni.
  • Buona adesione
  • Bassa contrazione
  • Buona ritenzione dei bordi
  • Trasparenza
  • Bassa viscosità
  • Tempo di indurimento breve
  Applicazioni speciali Ritenzione dei bordi/uso generale
Nome resina

ViaFix*

Consumabile per inglobamento ViaFix di Struers

ClaroCit

Consumabile per l'inglobamento a caldo ClaroCit

LevoCit

Consumabile per inglobamento LevoCit di Struers

VersoCit-2

Consumabile per inglobamento VersoCit-2 di Struers

DuroCit-3

Consumabile per inglobamento DuroCit-3 di Struers

Applicazione

Vie e Microvie

Eccellente per il riempimento di Vie e Microvie, grazie alla sua bassa viscosità.

Straordinariamente chiara

Inglobati cristallini per un uso universale. Da utilizzare per la preparazione finale e indurimento sotto pressione per migliorare la trasparenza.

Ritenzione dei bordi e bassa temperatura

Eccellente per metalli non ferrosi e ferrosi teneri, ma anche per campioni sensibili al calore.

Veloce - Routine

Analisi di routine di materiali da morbidi a medio-duri.
Per inglobamenti completi in soli 10 minuti.

Ritenzione bordi

Contrazione minima e ottima ritenzione dei bordi su metalli ferrosi duri e medio-duri, nonché ceramiche, carburi, ecc.
Applicabile anche per la protezione degli strati di materiali rivestiti e per il riempimento di vuoti e cricche.

Livello contrazione Medio Medio Basso Alto Molto basso
Ritenzione bordi Discreta Discreta Buona Discreta Buona
Quantità rimozione Elevata Elevata Media Elevata Bassa
Durezza inglobato 83 Shore D 85 Shore D 84 Shore D 82 Shore D 85 Shore D
Tempo indurimento** 20 min 20 min 20 min 10 min 30 min
Temperatura picco 115 °C / 239 °F 90 °C / 194 °F 75 °C / 167 °F 100 °C / 212 °F 138°C / 280 °F
Viscosità Bassa Media Media Media Media
* Per prodotti diamantati o lubrificanti contenenti alcol, che intaccano la superficie e fanno apparire la struttura delle microsfere polimeriche.
** Inglobato dia. 30 mm senza campione a 21 °C / 70 °F.

Qual è la resina acrilica per l'inglobamento a freddo giusta per voi?

Per una visione completa, consulta la nostra guida ai consumabili

 

Qual è la miglior resina epossidica per il vostro processo di inglobamento a freddo?

Per l'impregnazione sottovuoto e un'alta ritenzione dei bordi

Adatte per l'inglobamento di tutti i tipi di materiali, le resine epossidiche per l'inglobamento a freddo sono particolarmente consigliate per l'impregnazione sottovuoto. Hanno un'eccellente aderenza sulla maggior parte dei materiali e presentano una contrazione minima rispetto a tutte le resine inglobatrici a freddo. Il tempo di indurimento è relativamente lungo.
  • Ottima adesione
  • Nessuna contrazione
  • Eccellente ritenzione dei bordi
  • Bassa pressione di vapore
  • Trasparenza
  • Bassa viscosità
  • Indurimento di lunga durata
  Ritenzione dei bordi/uso generale Velocità ottimizzata
Nome resina

EpoFix

Consumabile per l'inglobamento EpoFix di Struers

SpeciFix

Consumabile per l'inglobamento SpeciFix-40 di Struers

CaldoFix-2

Consumabile per l'inglobamento CaldoFix-2

ProntoFix standard

Consumabile per l'inglobamento ProntoFix Standard di Struers

ProntoFix accelerated

Consumabile per l'inglobamento ProntoFix Accelerated di Struers

Applicazione

Sottovuoto e bassa temperatura

Contrazione minima, ideale per l'impregnazione sottovuoto di pori e cricche. Ideale per campioni sensibili al calore e per tutti i materiali.

Adesione massima

Inglobati molto trasparenti che induriscono in tempi relativamente rapidi. Indurisce in forno o con Drybox, mantenendo una bassa contrazione.

Sottovuoto totale

Indurimento breve e bassa viscosità per un'impregnazione ottimale. L'inglobante epossidico più duro di Struers.

Veloce senza forno

Resina epossidica a velocità ottimizzata. Adesione eccezionale e ottima penetrazione di cricche e pori durante l'impregnazione sottovuoto.

L'uso della versione standard rispetto a quella accelerata, dipende dal diametro della tazza da inglobamento e dalla temperatura di laboratorio - vedere la tabella:

Schema resine epossidiche per l'inglobamento a freddo

Livello contrazione Molto basso Molto basso Molto basso Molto basso
Ritenzione bordi Buona Buona Buona Buona
Quantità rimozione Elevata Elevata Elevata Elevata
Durezza inglobato 78 Shore D 82 Shore D 85 Shore D 83 Shore D
Tempo indurimento 12 ore* 3
ore e mezza* (forno a 50 °C/122 °F)
90 min*
(forno a 75 °C / 167 °F)
90 min** 90 min***
Temperatura picco 115 °C / 239 °F 90 °C / 194 °F 75 °C / 167 °F 100 °C / 212 °F 138°C / 280 °F
Viscosità Basso Basso Basso Molto basso
* Inglobato dia. 30 mm senza campione a 21 °C / 70 °F.
** Inglobato 40 mm, volume campione 10%, temperatura ambiente 25 °C / 73 °F.
*** Inglobato 30 mm, volume campione 10%, temperatura ambiente 25 °C / 73 °F.

Per una visione completa, consulta la nostra guida ai consumabili

 

Struers Webshop

Ordina subito la tua resina sul nostro WebShop

Sfogliate, confrontate e ordinate i vostri consumabili per l'inglobamento a freddo con pochi clic sul nostro WebShop. È il modo più semplice, più rapido ed efficiente di ottenere le resine di cui avete bisogno, consegnate direttamente al vostro laboratorio.

Learning

Supporto completo per risultati ottimali

Struers offre una gamma completa di soluzioni per l'inglobamento a caldo e a freddo, tutte progettate per incrementare l'efficienza dei vostri processi e la precisione dei risultati.

Got questions? Contact us

Domande?

Se desiderate saperne di più sulle nostre resine inglobatrici a caldo o a freddo, ottimizzare il vostro processo d'inglobamento o per qualsiasi altra domanda, compilate il modulo e vi contatteremo.