Two people talking in front of Struers Xmatic

Rilavorazioni ridotte quasi a zero

Potreste permettere al vostro team di non raggiungere una precisione costante?

In un settore in cui precisione, tracciabilità e precisione sono fondamentali, Struers vi offre soluzioni complete con i nostri metodi collaudati, progettate per ottimizzare i vostri laboratori, e migliorare le competenze del vostro team. La nostra esperienza, la conoscenza delle applicazioni e i nostri metodi "step-by-step", possono assicurare al vostro team tutto ciò di cui ha bisogno per rispettare le rigorose specifiche e normative del settore. Il nostro team di esperti si assicurerà di ridurre le vostre rilavorazioni quasi a zero.

Rivestimenti

Durante le fasi di sviluppo di un aeromobile o di qualsiasi tipo di velivolo, il team di ricerca e sviluppo esamina le diverse condizioni a cui sarà sottoposto ogni componente, come la temperatura, le variazioni di pressione e le condizioni atmosferiche, preparando un campione di materiale. Il materiale e i rivestimenti vengono analizzati attraverso sezionamento, inglobamento, prelevigatura, lucidatura e verifica finale dei campioni, per garantire conformità con le severe normative aerospaziali.

La turbina, comprese le alette dell'aria e i rivestimenti dell'aeromobile, devono spesso resistere a forti sbalzi di temperatura e sono soggette all'azione degli ossidi di zolfo presenti nell'atmosfera, devono pertanto essere resistenti al calore e agli agenti chimici. Questa valutazione ha portato all'impiego di rivestimenti, in particolare sulle sezioni della turbina di un motore. Molti dei rivestimenti utilizzati contengono cromo (CrVI). Nel 2007 sono state introdotte le norme REACH per proteggere l'ambiente e la salute umana. Poiché il CrVI è cancerogeno, ha stimolato lo sviluppo di rivestimenti privi di cromo.

Questi nuovi rivestimenti richiedono test approfonditi prima di poter essere messi in produzione. Parte di questi test consiste nell'effettuare ricerche complete sul materiale attaverso la Microscopia. La preparazione metallografica mira a produrre campioni precisi e rappresentativi che possano essere utilizzati per confermare il processo di produzione o rivelare eventuali difetti presenti. I campioni preparati per la Microscopia avranno bisogno di una finitura di superficie adeguata che garantisca un'analisi precisa e affidabile. Con l'avanzare della tecnologia aeronautica, anche la scienza di preparazione dei campioni ha fatto passi da gigante. Un cambiamento nella composizione del rivestimento offre l'opportunità di rivalutare e perfezionare i metodi di preparazione. Scoprite qui sotto le più recenti Note applicative di Struers e ottenete gli consigli preziosi sulla preparazione dei rivestimenti per il settore aerospaziale.
Plasma Spray Coatings

Come assicurarvi un controllo qualità preciso dei rivestimenti spray al plasma

Negli ultimi anni sono stati compiuti notevoli progressi nel campo dei rivestimenti spray al plasma. Ma molte aziende sono rimaste indietro riguardo a controllo e garanzia di qualità di questi rivestimenti. Scoprite come valutare con precisione la qualità dei vostri rivestimenti spray al plasma e le tecniche di applicazione.

Thermal Spray Coatings surface Struers application note

Preparazione metallografica dei rivestimenti a spruzzo termico

I rivestimenti termici a spruzzo sono ampiamente utilizzati per conferire a un materiale una specifica qualità della superficie o funzione, come la resistenza alla corrosione, al calore o all'usura. L'esame metallografico dei rivestimenti a spruzzo comprende una stima della porosità, della presenza di ossidi e particelle non fuse, ma anche dell'adesione al substrato.

  • Scoprite come eseguire la metallografia su rivestimenti termici a spruzzo

Paul Holder

28 minuti in meno sui tempi di preparazione

"Il nuovo metodo di applicazione sviluppato con Struers fa risparmiare 12 minuti a campione, solo per il funzionamento della macchina, non il tempo necessario per eseguire tutte le operazioni. Una riduzione stimata da 40 a 12 minuti. Insieme alla riduzione delle carte di prelevigatura, dell'acqua e dei costi di funzionamento, influisce anche sull'impatto ambientale."
Paul Holder, Specialista delle Soluzioni.

Materiali

Struers è sinonimo di "ensure certainty" del vostro processo di preparazione dei campioni, sia in ambienti di produzione che nel vostro laboratorio di controllo qualità. Il nostro team vi fornirà la consulenza dei nostri esperti, apparecchiature e consumabili per il taglio, l'inglobamento, la prelevigatura, la lucidatura e la verifica finale dei materiali. Scoprite le nostre Note applicative più recenti sulla preparazione dei campioni di materiali per turbine aeronautiche, titanio, alluminio e acciaio inossidabile. Per un maggiore approfondimento sul titanio, vedere le pagine dedicate alla preparazione del titanio, video e ulteriori suggerimenti.
Stainless steel Struers application note

Preparazione metallografica dell'acciaio inossidabile

Grazie alla loro resistenza alla corrosione e all'eccezionale finitura superficiale, gli acciai inossidabili svolgono un ruolo importante nell'industria aeronautica, chimica, medicale e alimentare, nelle cucine professionali, in architettura e persino nella gioielleria. Sono soggetti a deformazioni meccaniche e a graffiature durante la preparazione metallografica, e richiedono un metodo di preparazione specifico che assicuri risultati riproducibili.

  • Scoprite come eseguire la metallografia sull'acciaio inossidabile

Titanium surface Struers application note

Preparazione metallografica del titanio

Il titanio è un metallo relativamente nuovo e costoso. Tuttavia, l'elevato rapporto forza-peso e l'eccellente resistenza alla corrosione e al calore hanno reso il titanio e le sue leghe materiali ingegneristici consolidati. È ampiamente utilizzato nell'industria aerospaziale, aeronautica, chimica e medicale, dove la sicurezza è essenziale. Di conseguenza, il controllo qualità della produzione e lavorazione del titanio è estremamente importante.

  • Scoprite come eseguire la metallografia sul titanio

Aluminium surface Struers application note

Preparazione metallografica dell'alluminio e leghe di alluminio

La bassa densità, l'elevata robustezza e la resistenza alla corrosione, rendono l'alluminio il materiale preferito per molte applicazioni nei settori automobilistico, aeronautico, aerospaziale, dell'imballaggio e in altri settori. La metallografia viene utilizzata nel controllo qualità per determinare la granulometria del materiale e valutare fasi, impurità e difetti meccanici.

  • Scoprite come eseguire la metallografia sull'alluminio e leghe di alluminio

Elementi di fissaggio

Scoprite le ultime novità in fatto di apparecchiature da laboratorio specializzate nella preparazione dei campioni, consumabili e metodi collaudati per la preparazione metallografica degli elementi di fissaggio. Sia che siate alla ricerca di soluzioni per il vostro laboratorio di controllo qualità o reparto produzione nel settore aerospaziale, questa nota applicativa sugli elementi di fissaggio fornisce consigli per ogni fase del processo di preparazione dei campioni. Per la formazione di un nuovo membro del team, per verificare un metodo esistente o apprendere consigli importanti sugli elementi di fissaggio aerospaziali.
Fasteners surface Struers application note

Preparazione metallografica degli elementi di fissaggio

La preparazione metallografica di elementi di fissaggio, come le viti, presenta una particolare sfida: la geometria. Di solito il dispositivo di fissaggio dev'essere tagliato al centro e può essere una sfida serrare un campione in modo sicuro. Inoltre, la filettatura e la testa possono provocare una contrazione preferenziale della resina d'inglobamento. Ciò è particolarmente problematico per i materiali rivestiti, poiché non possono essere esaminati correttamente senza una buona ritenzione dei bordi.

  • Scoprite come eseguire la metallografia sugli elementi di fissaggio

Casi di successo

Struers è leader mondiale nella fornitura di apparecchiature, consumabili e competenze per il settore aerospaziale. Forniamo metodi collaudati per la preparazione dei campioni per laboratori e ambienti di produzione aerospaziali in tutto il mondo. Siamo il partner preferito di tutto il settore industriale. Scoprite i nostri ultimi casi di successo dei clienti del settore aerospaziale qui sotto.
Case study GE Aerospace

VSM (Ciclo di Mappatura del Flusso di Valore) incrementa la produttività

Prodotto: Mappatura del Flusso di Valore LEAN con gli Specialisti delle applicazioni Struers
Società: GE Aerospace
Sfida: Come aumentare il numero di campioni del 20-30% riducendo il numero di processi che richiedono l'intervento umano
Risultati: Sviluppo di un piano di implementazione per il miglioramento dei processi

GE Aerospace si prefigge di preparare un maggior numero di campioni, garantendo al contempo una qualità elevata e costante. GE Aerospace ha collaborato con Struers per applicare i criteri LEAN VSM e mappare lo stato attuale del processo di preparazione dei campioni.

Case study Man B and W

Il durometro aumenta l'efficienza

Prodotto: Durometro Duramin-40
Società: MAN Energy Solutions
Sfida: Efficacia delle prove di durezza di parti in ghisa rivestite a spruzzo termico.
Risultati: Un processo più rapido ed efficiente eseguito con una sola apparecchiatura.

MAN Energy Solutions, uno dei principali fornitori mondiali di motori per l'industria navale, aveva la necessità di incrementare l'efficienza dei test di durezza delle parti rivestite a spruzzo termico. La soluzione adottata è stata l'automatizzazione dei test con Duramin-40.

Case study Siemens Grind and Polish

Durata della preparazione ridotta da 60 a 11 minuti

Prodotto: Corsi TPM
Società: Siemens Industrial Turbomachinery AB
Sfida: Come produrre rapidamente campioni senza graffi
Risultati: Durata della preparazione ridotta da 60 a soli 11 minuti

La svedese Siemens Industrial Turbomachinery AB riscontrava difficoltà nella preparazione di un nuovo materiale, il titanio. La preparazione era troppo lunga e la superficie del titanio era piena di graffi. Scoprite il nuovo metodo appreso dall'azienda al corso TPM di Struers, che ha portato a ciò che un collega di grande esperienza ha definito "i migliori campioni che abbia mai visto".

Configurazione laboratorio rivestimenti

Scoprite come migliorare complessivamente la produttività dei vostri laboratori con la configurazione suggerita dal nostro team per il vostro laboratorio.

Struers è un fornitore affidabile per le aziende aerospaziali, che offre apparecchiature, consumabili e consulenze di esperti per la preparazione dei campioni per l'industria aerospaziale. È la vostra guida per la scelta della configurazione perfetta per il vostro laboratorio, per chi si occupa della prepazione di campioni per rivestimenti pronti per l'analisi o verifica finale. Nel settore aerospaziale/della difesa, dove l'efficienza è fondamentale. Le nostre apparecchiature sono progettate per ottimizzare ogni aspetto del vostro processo di preparazione dei campioni. Scegliendo Struers come partner, potrete massimizzare l'operatività, minimizzare gli sprechi e migliorare la rapidità dei risultati dei vostri reparti di controllo qualità e/o produzione.

Troncatrici, la selezione degli esperti

Le troncatrici semiautomatiche sono la soluzione ideale per l'industria aerospaziale, dove velocità, precisione, versatilità e ottimizzazione del tempo sono caratteristiche essenziali per la preparazione metallografica dei campioni. Dotate di interfacce intuitive, funzioni automatiche per l'ottimizzazione dei parametri di taglio e opzioni per diverse modalità di sezionamento, sono in grado di gestire una varietà di rivestimenti e dimensioni di campioni. La scelta della troncatrice inizia dalla dimensione del vostro campione.
Discotom-100 - funzionamento

Discotom-100/-10

  • OptiFeed – Sistema di avanzamento intelligente
  • AxioWash* (Programma di pulizia automatico)
  • ExciCut per materiali molto duri

Discotom-10 e Discotom-100 sono troncatrici da tavolo versatili, progettate per ampliare le vostre capacità di taglio e semplifica...

LEGGI TUTTO
Axitom - serraggio

Axitom

  • Capacità di taglio 125 x 290 mm. / 5,0" x 11,5"
  • Troncatrice completamente automatica per grandi volumi
  • Disco di taglio da 350 mm. o 400 mm. / diametro 14,0” o 16,0”.

Visitando le maggiori installazioni materialografiche nel mondo dell'automotive, è molto probabile che vi imbattiate nella troncat...

LEGGI TUTTO
Magnutom sportelli anteriori aperti

Magnutom-5000

  • Programmazione intuitiva basata su icone
  • Funzione Simulatore
  • AxioWash – programma di pulizia automatico

Veramente unica nella sua categoria, la troncatrice Magnutom-5000 è in grado di tracciare le sequenze di taglio più complesse e di...

LEGGI TUTTO
Top

Secotom

  • Capacità di taglio 50 x 165 mm.
  • Troncatrice automatica di precisione
  • Disco di taglio diametro 75 – 203 mm./ 3- 8”

Troncatrice di precisione che si distingue per la sua grande capacità ed eccezionale versatilità

LEGGI TUTTO

Apparecchiature di inglobamento, la selezione degli esperti

Il processo d'inglobamento metallografico dei rivestimenti svolge un ruolo fondamentale nell'analisi metallografica dei campioni, poiché un inglobamento adeguato garantisce ai campioni di essere saldamente fissati, correttamente allineati, senza spazi vuoti tra il campione e il materiale d'inglobamento. Per inglobare i campioni dei rivestimenti, decidere innanzitutto se preparare il campione utilizzando il processo di inglobamento a caldo o a freddo. Consulta la nostra guida per scegliere il metodo corretto.
CitoPress in laboratorio

CitoPress pressa inglobatrice

  • La soluzione più rapida per l'inglobamento a caldo: 3,5 min. con resina CitoFast
  • Migliaia di installazioni in tutto il mondo ne dimostrano la resistenza in condizioni di elevato carico
  • Sistema di dosaggio automatico per un riempimento più sicuro con minor spreco di resina

CitoPress è una pressa inglobatrice a caldo ad alte prestazioni, molto veloce e facile da utilizzare, vi assicura turnaround più r...

LEGGI TUTTO
Camera della CitoVac per molti campioni

CitoVac

  • Facile riempimento delle tazze d'inglobamento senza sprechi
  • Funzionamento intuitivo
  • Sicurezza ottimale

CitoVac vi offre un'impregnazione di livello superiore, eseguita in modo rapido ed efficiente. Perfetta per materiali porosi, come...

LEGGI TUTTO

Apparecchiature Struers per la prelevigatura e lucidatura, la selezione degli esperti

Le soluzioni automatizzate di prelevigatura e lucidatura vi offrono una tracciabilità grazie alla documentazione completa, che include il numero di portacampioni processati, i metodi utilizzati, l'utilizzo dei consumabili e i tempi di operatività. Ciò consente a chi si occupa della preparazione dei campioni nell'industria aerospaziale di standardizzare i processi per una maggiore riproducibilità ed efficienza, senza margini d'errore o influenze da parte dell'operatore. Le soluzioni di prelevigatura e lucidatura automatica e semiautomatica offrono anche la possibilità di utilizzare una libreria di metodi e un sistema operativo di facile utilizzo, indipendentemente dal tipo di macchina, da banco o a pavimento, il nostro team consiglia le seguenti soluzioni per la preparazione dei campioni per il rivestimento nei laboratori aerospaziali.
Tegramin, potente sistema per la preparazione di campioni di alta qualità

Xmatic

  • Massima riproducibilità ed efficienza con l'automazione completa
  • Maggiore sicurezza sul lavoro con l'intervento minimo dell'operatore
  • Eliminati gli errori umani e le variazioni di processo

Riproducibilità che solo l'automazione può garantire

LEGGI TUTTO
AbraPol-30

AbraPol

  • Alta capacità per grandi campioni
  • Preparazione potente e veloce
  • Unità di dosaggio regolabili

AbraPol-30 è un'innovativa macchina semi-automatica per la prelevigatura e lucidatura di campioni in portacampioni. Dispone di un ...

LEGGI TUTTO
Tegramin, potente sistema per la preparazione di campioni di alta qualità

Tegramin

  • Macchina per la prelevigatura e la lucidatura multiuso e semi-automatica
  • Funzioni di dosaggio avanzate per il massimo della riproducibilità
  • Ottimizzazione di più funzionalità per una maggiore efficienza in diverse attività

Il design compatto di Tegramin, la testa portacampioni integrata, il controllo automatizzato del processo e il funzionamento intui...

LEGGI TUTTO

Apparecchiature per prove di durezza, la selezione degli esperti

Nell'analisi dei rivestimenti, viene testata anche la durezza del materiale per risultati precisi e validi, compreso un test di durezza Micro Vickers del rivestimento. DuraVista-80 è un durometro completamente automatico, dotato di testina mobile e di una torretta inclinata a 8 posizioni, per una maggiore versatilità di applicazione e un'ergonomia migliore.
duravista 80 struers hardness tester vickers brinell knoop

DuraVista-80

  • Metodi: Prove di durezza Vickers, Knoop e Brinell
  • Testa di prova motorizzata con sistema a doppio spostamento
  • Torretta inclinata veloce e flessibile a otto posizioni

Durometri Vickers/Knoop con ripetibilità automatizzata

LEGGI TUTTO
Per mantenere la planarità e assicurare una buona quantità di rimozione del materiale, la prelevigatura fine dovrebbe essere eseguita preferibilmente con una sospensione diamantata su disco di prelevigatura fine composito. Per i rivestimenti ceramici si consiglia il disco di prelevigatura fine MD-Allegro, e MD-Largo per i rivestimenti metallici.

Minimizzate le rilavorazioni scegliendo i consumabili giusti

Automated sample preparation for aerospace coatings and composite

Preparazione automatizzata dei campioni per rivestimenti e compositi aerospaziali

Chiedete a Kelsey Torboli, Esperta Senior delle applicazioni per ricevere consigli sulla preparazione automatizzata dei rivestimenti aerospaziali. Per i laboratori che si occupano di rivestimenti nel settore aerospaziale, la tracciabilità e la riproducibilità dei risultati sono fondamentali per l'approvazione dei componenti. Scoprite con l'automazione come il vostro team di laboratorio può svolgere più attività e contemporaneamente assicurarsi un risultato automatizzato per ogni singolo campione.

Aluminium surface

Preparazione metallografica dell'alluminio e su leghe

Avete riscontrato graffiature, abrasivi incastrati o sbavature sui vostri campioni? Rivolgetevi a Birgitte Nielsen, Specialista delle applicazioni, per ricevere le ultime indicazioni su come ottenere risultati ottimali nella preparazione materialografica dell'alluminio puro e leghe di alluminio.

Thermal Spray Coatings surface Struers application note

Microstruttura dei rivestimenti termici a spruzzo

State esaminando un rivestimento termico a spruzzo nella preparazione metallografica per valutare lo spessore del rivestimento, la quantità e la distribuzione della porosità, la presenza di ossidi e di particelle non fuse o l'integrità dell'adesione? Questo webinar vi guiderà attraverso i migliori metodi di preparazione per fornirvi consigli chiave per la risoluzione dei problemi durante la preparazione dei campioni.

Optimise your labs efficiency welds

Ottimizzate l'efficienza del vostro laboratorio: "Best practices" per la preparazione delle macro saldature

Questa sessione si rivolge ai responsabili e tecnici di laboratorio, ingegneri per la preparazione dei campioni, specialisti del controllo qualità, esperti di test dei materiali e team di produzione, che lavorano con varie tipologie di materiali ideali per chi lavora nel settore aerospaziale.

Contattateci!

icon-arrow